




La Farina
Utilizziamo farina macinata a pietra, macinate a tutto corpo, che mantengono la presenza di germe di grano e hanno più fibra. Un prodotto a filiera corta ottenuto con un metodo che ne garantisce l’ alta qualità, le caratteristiche organolettiche. E’ una farina che si presenta con un profumo speciale ed un colore sul bianco avorio con punteggiature beige scuro.
Olio Extravergine D’Oliva
Nell’impasto delle TIGELLE oltre a farina, acqua e lievito noi aggiungiamo un grasso nobile, l’olio extravergine di oliva di origine 100% italiana.

Sale Di Cervia
Il sale di Cervia è dolce per motivi geografici, storici e naturali ed è ricco di oligoelementi presenti nell’acqua come iodio, zinco, rame, magnese, ferro, calcio, magnesio e potassio.
Acqua di Sorgente e Latte
Per impastare utilizziamo acqua purissima che sgorga da una sorgente di montagna e latte di alta qualità a filiera controllata.
Lievito Madre
Il lievito madre, chiamato anche pasta madre, è emblema della tradizione della panificazione, vanta numerose proprietà nutrizionali ed è molto digeribile.


Con il termine “Tigelle” si designavano infatti in origine i dischi composti d’argilla che, arroventati, venivano usati per cuocerla dopo averli impilati separandoli da foglie di castagno.
La TIGELLA è un prodotto di eccellenza della panificazione in Emilia e puntiamo a farla apprezzare globalmente.

L’ Emilia è una terra di talenti, ingegno creativo e di passione, per il BELLO e il BUONO, che ha dato i natali anche a Enzo Ferrari e a Luciano Pavarotti, personaggi famosi in tutto il mondo.
Il clima caratteristico di questa regione ha favorito uno sviluppo agricolo avanzato e la buona cucina.

Con il termine “Tigelle” si designavano infatti in origine i dischi composti d’argilla che, arroventati, venivano usati per cuocerla dopo averli impilati separandoli da foglie di castagno.

La TIGELLA è un prodotto di eccellenza della panificazione in Emilia e puntiamo a farla apprezzare globalmente.

L’ Emilia è una terra di talenti, ingegno creativo e di passione, per il BELLO e il BUONO, che ha dato i natali anche a Enzo Ferrari e a Luciano Pavarotti, personaggi famosi in tutto il mondo.
